• team di rinomati specialisti • massima sicurezza • trasporto organizzato
La pelle e il tessuto sottocutaneo sono soggetti a vita a varie formazioni di dimensioni e caratteristiche differenti. Per lo più si tratta di nei, verruche, fibromi, ateroma, emangiomi, condiloma acuminati, tumori della pelle (nella maggior parte dei casi si tratta di una formazione benigna o di una formazione con un grado di malignità basso). Il trattamento dipende dalle caratteristiche delle formazioni. Alcune vengono rimosse per ragioni estetiche, soprattutto quelle che si trovano sul viso, mentre le altre rappresentano un gruppo di tumori che possono richiedere rimozione chirurgica corretta e completa per non apparire di nuovo. Tutte le formazioni sottocutanee dovrebbero essere completamente rimosse dopodiche viene effettuata una diagnosi istologica del tessuto rimosso.
Rimozione di radiofrequenza (laser) è molto elegante, completamente atraumatica – alta precisione applicata che permette la riduzione significante di danni al tessuto circostante. Coagula in modo in cui non è necessario cucire la ferita, e fornisce servizi igienici normali e anche l’applicazione del make-up.
Formazioni più comuni che spesso vengono rimosse sono: